Questo mese siamo sul Magazine “I Borghi più belli d’Italia” all’interno della sezione “Le strade più belle d’Italia”, dedicata ai turisti e italiani nel mondo per offrire un nuovo modo di viaggiare e far conoscere l’Italia più autentica e i prodotti.
La Presidente Daniela Barreca ha parlato della zona di produzione della Clementina sottolineando l’azione del Consorzio di Tutela IGP:
“Abbiamo avviato collaborazioni con importanti istituti di ricerca, anche universitari, per realizzare progetti che possano incidere positivamente sulle qualità delle produzioni, anche con interventi in campo, e sulla tracciabilità.” ha dichiarato la Presidente Barreca, aggiungendo “Grazie alle risorse acquisite partecipando con successo a importanti bandi del settore, da un lato stiamo rinnovando il sito e siamo presenti sui social, da un lato abbiamo partecipato alle principali fiere nazionali del settore, come MacFrut di Rimini, ma soprattutto a quelle estere, come Fruit Logistica a Berlino e Fruit Attraction a Madrid.”
Rilevante anche la partecipazione a due importanti eventi italiani del G7, quello tenuto in Puglia nel giugno dello scorso anno e la Riunione dei Ministri dell’Agricoltura di settembre a Siracusa, grazie a Origin Italia, Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche che riunisce i Consorzi di Tutela dei prodotti agroalimentari Dop Igp di tutta Italia.
Ad oggi le Clementine Igp del Golfo di Taranto rappresentano il 25-30 % della produzione nazionale.
Leggi l’intervista.